IMPRESA FUNEBRE BELCARI
L’Impresa Funebre Belcari, con sede a Cecina, in provincia di Livorno, si occupa dell’organizzazione del rito funebre e di tutti i servizi funerari, assistendo nel massimo rispetto i parenti del defunto con delicatezza, empatia e professionalità, curando ogni aspetto del rito e sollevandovi da tutte le incombenze del caso.
L’IMPRESA FUNEBRE
L’agenzia funebre Belcari con sede a Cecina, in provincia di Livorno, offre da oltre vent’anni, su tutto il territorio nazionale ed estero, 7 giorni su 7 ed H24, un servizio completo nel settore funebre sotto ogni aspetto legato all’ultimo saluto del vostro caro, garantendovi la totale discrezione.
Grazie alla spiccata sensibilità dello staff, alla massima attenzione e professionalità, l’Impresa Funebre Belcari garantisce un servizio tempestivo e completo, affiancando a 360° la famiglia, assistendoli con il massimo rispetto e delicatezza nella gestione delle pratiche burocratiche che la situazione richiede.
ASSISTENZA ED EMPATIA
Ogni famiglia viene assistita con cura nella scelta di ogni prestazione offerta dall’Impresa, cercando di rimanere il più fedeli possibili nel rispecchiare quelle che sono le richieste dei cari o le ultime volontà del defunto.
ASSISTENZA ED EMPATIA
Ogni famiglia viene assistita con cura nella scelta di ogni prestazione offerta dall’Impresa, cercando di rimanere il più fedeli possibili nel rispecchiare quelle che sono le richieste dei cari o le ultime volontà del defunto.
TANATOESTETICA
CREMAZIONI
TRASPORTO FUNEBRE
ADDOBBI FLOREALI
interviste
Impresa Funebre Belcari di Ugo Belcari, il “ritorno alle origini” dell’onoranza funebre.
L’aspetto umano, l’approccio alla persona, la comprensione del momento di difficoltà. Sono questi gli elementi chiave sui quali si deve basare l’attività di un’agenzia di onoranze funebri. Una serie di comportamenti che rendano meno gravoso il saluto al defunto e non trasformino un momento di lutto in un’occasione per fare business. “L’errore che molte imprese funebri fanno oggi, è quello di trasformare il lutto in una fonte di guadagno – spiega Ugo Belcari, titolare dell’Impresa Funebre Belcari di Cecina – ma così si perde di vista il vero obiettivo di questo lavoro, che come suggerisce il termine ‘onoranze’ è quello di onorare al meglio il defunto, rispettando pienamente la sua volontà e il momento di dolore della famiglia”.
Impresa Funebre Belcari di Ugo Belcari, il “ritorno alle origini” dell’onoranza funebre.
L’aspetto umano, l’approccio alla persona, la comprensione del momento di difficoltà. Sono questi gli elementi chiave sui quali si deve basare l’attività di un’agenzia di onoranze funebri. Una serie di comportamenti che rendano meno gravoso il saluto al defunto e non trasformino un momento di lutto in un’occasione per fare business. “L’errore che molte imprese funebri fanno oggi, è quello di trasformare il lutto in una fonte di guadagno – spiega Ugo Belcari, titolare dell’Impresa Funebre Belcari di Cecina – ma così si perde di vista il vero obiettivo di questo lavoro, che come suggerisce il termine ‘onoranze’ è quello di onorare al meglio il defunto, rispettando pienamente la sua volontà e il momento di dolore della famiglia”.
Ugo Belcari: “Nelle onoranze funebri la differenza la fanno sensibilità e rispetto del lutto. In molti interpretano la professione solo come un business”.
Affrontare la perdita di un congiunto può trasformarsi in una situazione difficile da gestire, sia sul piano emotivo che su quello logistico e burocratico. L’organizzazione di un funerale, infatti, riserva spesso una serie di complicazioni che una famiglia, presa dall’emotività del momento, non sempre riesce a gestire. Quali sono i primi passi da muovere? Da dove cominciare? A chi rivolgersi? Ecco che allora, affidarsi ad un professionista del settore, in grado di farsi carico di tutte le incombenze, comprese quelle più cavillose, può rivelarsi la scelta più giusta, capace di lasciare a noi la possibilità di elaborare il lutto. Ugo Belcari, che a Cecina è nel settore da oltre 20 anni, con la sua Impresa Funebre Belcari, spiega cosa è necessario fare, quando viene a mancare una persona a noi vicina.